Biografia

Luigi Tuffanelli è stato insegnante nella scuola media per 39 anni. Fin dai primi anni di insegnamento ha collaborato con la rivista “Scuola e didattica” e ha svolto attività di formazione e aggiornamento in numerosi istituti, prevalentemente in Trentino. Come formatore ha collaborato a lungo con l’IPRASE (Istituto Per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa) del Trentino, con il Dipartimento Istruzione della Provincia Autonoma di Trento e con il Centro Studi Erickson.
La sua collaborazione con l’università è iniziata nel 1999 come supervisore di tirocinio presso la Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (SSIS) di Rovereto (Università di Trento). Dal 2001 al 2006 è stato Coordinatore scientifico e docente in corsi per la specializzazione in sostegno presso la stessa SSIS. Dall’anno accademico 2006-2007 è stato Docente a contratto presso le Università di Trento e di Bolzano, tenendo diversi corsi: Didattica della lingua, Linguistica e Didattica della L1, Acquisizione e Didattica della L1-Lab, Laboratorio di scrittura, Differenze individuali: intelligenze, stili di apprendimento e affettività, Didattica e pedagogia dell’inclusione, Differenze individuali e gestione della classe in presenza di BES, Attività psico-motivazionali, Didattica speciale: codici comunicativi dell’educazione linguistica, Didattica inclusiva, Principi e strategie della didattica, Pedagogia e pedagogia dell’inclusione, La gestione della classe in presenza di alunni con disturbi/difficoltà di apprendimento, Pedagogia speciale della gestione integrata del gruppo classe.
Come autore, ha collaborato con diverse case editrici: La Scuola di Brescia, Giunti, La Nuova Italia, Edizioni Erickson, pubblicando testi scolastici, saggi e articoli.

Istruzione e formazione

Formazione iniziale

- Diplomato nel 1971 presso il Liceo Classico di Ferrara.
- Laureato in Filosofia presso l’Università di Bologna nel 1975, dopo un corso di studi imperniato su logica ed epistemologia.

Concorsi e ruolo

- 27.5.83: ruolo in Materie letterarie nella scuola media (2° posto in graduatoria di merito).
- 8.5.86: ruolo in Filosofia, Scienze dell’educazione e Storia (5° posto in graduatoria di merito).

Esperienza lavorativa extrascolastica

Per tutto il 1978-inizio 79 ha collaborato in qualità di consulente ad una Commissione di studio del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna sulla riforma dipartimentale delle università emiliano-romagnole. Nel 1991 ha condotto un’indagine per conto dell’editore Zanichelli.

ATTIVITÀ LAVORATIVA SCOLASTICA

Dal 1978 al 2017 è stato docente di materie letterarie (con incarico a tempo indeterminato dal 1984) presso la scuola media di Predazzo (ora Istituto comprensivo di Predazzo, Tesero, Ziano e Panchià). Con semiesonero dal 1999 fino al 2007 per la collaborazione con la SSIS di Rovereto (Università di Trento).

ULTERIORI ATTIVITÀ
PROFESSIONALI

Formatore docenti

L'esperienza come aggiornatore o formatore inizia nel 1987 e si è protratta con costanza fino ad oggi (2022). Ha collaborato con numerosi istituti scolastici delle Province Autonome di Trento e di Bolzano, della Lombardia e del Veneto, con l’IPRASE del Trentino, con il Dipartimento Istruzione della Provincia Autonoma di Trento, con l’Istituto Pedagogico di Bolzano, con il Centro Studi Erickson.

Supervisore al tirocinio

dal 1999 al 2003 nella Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (SSIS) dell’Università di Trento e Rovereto.

Funzione obiettivo, coordinatore didattico e responsabile del Progetto d’Istituto

dal 1999 al 2012

Relatore a convegni o seminari

dal 2001 al 2019

Coordinatore scientifico e docente nei corsi di formazione in sostegno

per insegnanti a tempo indeterminato e per docenti abilitati a tempo determinato dal 2001 al 2006 presso la SSIS di Rovereto (Università di Trento)

Docente a contratto presso le Università di Trento e di Bolzano

dal 2006-2007 al 2021-2022.

Formazione genitori

dal 2007 al 2013

Autore di testi scolastici, saggi e articoli

dal 1982 ad oggi (2022) con diverse case editrici: La Scuola di Brescia, Giunti, La Nuova Italia, Edizioni Erickson.

Ideatore, formatore e/o supervisore di diverse ricerche e sperimentazioni

dal 2007 ad oggi (2024).

ATTIVITÀ SCIENTIFICA E SPERIMENTAZIONE DIDATTICA

L'attività scientifica si colloca nell'area della sperimentazione didattico-pedagogica e si articola lungo sei direttrici:
1. Apprendimento e didattica della lingua madre (italiano)
2. Educare alla metacognizione e al comprendere
3. Diversità, disabilità e inclusione
4. Principi e strategie della didattica
5. Relazioni e gestione della classe
6. L’orientamento formativo

1. Apprendimento e didattica della lingua madre (italiano)

Si inseriscono in questo filone le seguenti attività: a) direttore, relatore e conduttore nel corso “Ascoltare e parlare a scuola. Dal deficit al metodo” (1996-97, Valli di Fiemme e Fassa); b) Direttore e relatore nel corso biennale, organizzato dall’IPRASE del Trentino, dal titolo: “La didattica curricolare dell’italiano nella scuola dell’autonomia” (Trento, 2000-2001); c) Anno 2012-2013: relatore presso l’Istituto pedagogico di Bolzano sul tema “Alcuni aspetti psicologici della didattica dell’italiano L2”; d) Didattica della lingua (2006-2007, 2011-2012, 2012-2013, 2015-2016, 2016-2017 presso l’Università di Bolzano); e) “Linguistica e Didattica della L1; Acquisizione e Didattica della L1-Lab” (2017-2018 presso l’Università di Bolzano); f) Laboratorio di scrittura (2011-2012, 2012-2013 e 2016-2017 presso l’Università di Bolzano).

2. Educare alla metacognizione e al comprendere

Si inseriscono in questo filone le seguenti attività: a) Promotore, direttore e relatore nel convegno sul tema: “Pensiero ed emozioni. Prospettive di un’educazione integrata” (Predazzo 1997); b) direttore e relatore nel corso “Lezione multimediale e ambienti di apprendimento” (Consorzio delle scuole elementari e medie delle Valli di Fiemme e Fassa, 1999-2000); c) coordinatore e relatore nei gruppi di ricerca della rete delle scuole di Fiemme e Fassa: “Educare al comprendere e competenze cross-curricolari” (2001-2004); d) corsi di formazione e ricerca-azione su “Educare a comprendere, metacognizione e metodo” (istituti comprensivi di Baselga di Piné e Rovereto-Isera, 2006-2007 e 2014-2015); e) ideatore e conduttore del progetto di ricerca e sperimentazione didattica “Incrementare le prestazioni di comprensione testuale” (rete di Fiemme e Fassa e nell’Istituto comprensivo di Baselga di Piné, 2007-2008, 2008-2009); f) corso di formazione su “Il metodo di studio” (Istituto tecnico “Pilati” di Cles, 2008-2009); g) corso di formazione su “La comprensione testuale e il metodo” (Istituto comprensivo di Egna-Ora, 2008-2009); h) relazione su “Navigazione testuale e metodo di studio” (Convegno internazionale Erickson, Rimini 2001); i) relazione su “La comprensione del testo: strumenti e ricerca” (Convegno internazionale Erickson, Rimini 2007).

3. Diversità, disabilità e inclusione

Si inseriscono in questo filone le seguenti attività: a) Coordinatore del gruppo di ricerca “Progetto recupero. Studio di casi” (SSIS di Trento e Rovereto,2000-01); b) Coordinatore scientifico e docente nei corsi di formazione in sostegno per insegnanti a tempo indeterminato e per docenti abilitati a tempo determinato (SSIS di Trento e Rovereto, 2001-2002, 2002-3, 2003-2004, 2004-2005 e 2005-2006); c) relazioni e corsi di formazione su “Stili di apprendimento e di comunicazione”, (Rete di istituti a Borgo Valsugana di Trento, 2005-2006); d) lezioni su “Personalizzazione dei percorsi didattici”, (Dipartimento Istruzione della Provincia Autonoma di Trento, 2006-2007); e) relazione su “Le diversità degli alunni” (Convegno internazionale Erickson, Rimini 2007); f) lezioni nei corsi “Differenze individuali: intelligenze, stili di apprendimento e affettività” (Università di Bolzano, anni accademici dal 2007-2008 al 2011-2012); g) “Metodologie educativo-didattiche” nell’ambito del progetto “Lo sviluppo di competenze per una scuola inclusiva” (Centro Formazione Insegnanti di Rovereto, 2010); h) relazione sul tema “La didattica con gli alunni di talento e con eccellenti dotazioni” (Istituto Pedagogico di Bolzano, 2011-2012); i) relatore ai convegni “Integrazione e inclusione scolastica” (Bressanone 2010, Bolzano 2013); l) formazione su “Bisogni educativi speciali e inclusione” (Centro Formazione Insegnanti di Rovereto, 2011-2012); m) conduzione del laboratorio “Didattica e pedagogia dell’inclusione” (Università di Bolzano, 2012-2013); n) relatore nel progetto di ricerca e sperimentazione sulle “Pratiche di inclusione da parte dei Consigli di classe” (Summer School promosso da IPRASE, Centro Studi Erickson e Fondazione G. Agnelli, 2013 e 2014; o) docente nel Master Erickson su “Disturbi Specifici dell’Apprendimento e delle difficoltà scolastiche” (2013-2014, 2014-2015, 2015-2016); p) docente nel corso “Differenze individuali e gestione della classe in presenza di BES” (Corsi PAS, Università di Bolzano 2015-2016); q) lezione sul tema “Attività psico-motivazionali” (Corso di Specializzazione in sostegno, Università di Trento, 2016-2017); r) lezione sul tema “Didattica speciale: codici comunicativi dell’educazione linguistica” (Corso di Specializzazione in sostegno, Università di Trento, 2016-2017); s) “La sfida inclusiva nella scuola secondaria di primo grado. Perché, dove e come intervenire” (IPRASE, 2022); t) “Dal disagio all’inclusione. Hard skills e soft skills per un’educazione più efficace” (Rete di istituti Dolomiti, 2022).

4. Principi e strategie della didattica

Si inseriscono in questo filone le seguenti attività: a) Ideatore e responsabile del progetto di sperimentazione “Le opzioni e i tempi” nella scuola media di Predazzo (1999-2000 e rimasta in vigore per 10 anni); b) Relazione sul tema “Formare una testa ben fatta: giochi di ruolo e didattica per problemi” (Convegno internazionale Erickson, Rimini, 2003); c) relazioni e corsi di formazione su “Giochi di ruolo e didattica per problemi” nel comprensivo “S. Filippo Neri” di Bolzano, nel Liceo classico “Prati” di Trento, nella Rete di istituti a Borgo Valsugana di Trento (2004-2005); d) corsi di formazione per docenti in anno di prova sui temi “La valutazione” e “Il curricolo trasversale” (Dipartimento Istruzione della PAT, 2005-2006); e) ideatore, formatore e supervisore della sperimentazione “Progetto Icaro” per la realizzazione di un “Profilo Dinamico Professionale” dello studente” (Centro di Formazione Professionale “L. Einaudi” di Bolzano, 2007-2008); f) relatore e direttore del corso “Il coordinatore di classe” (Istituto comprensivo Predazzo-Tesero-Panchià-Ziano, 2010-2011); g) Relazioni sul tema “Piani di studio provinciali e curricoli verticali. Introduzione psico-pedagogica” (Rete scolastica delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra, 2011-2012); h) relazione sul tema “Gestione della risorsa compagni e strategie di insegnamento-apprendimento mediate dai pari” (Istituto pedagogico di Bolzano, 2012-2013); i) relazione sul tema “Giochi di ruolo e didattica per problemi: Morin in classe” (Seminario ARIAC-Scienze della formazione Università di Bressanone, 2006); l) tre seminari sulla “Didattica inclusiva” (SSIS di Trento-Rovereto, 2006-2007); m) corsi su “Principi e strategie della didattica” e “Pedagogia e pedagogia dell’inclusione” (Università di Bolzano, Corsi PAS, 2013-2014); n) formazione sul tema “Condurre e gestire la classe in modo efficace” (Rete di istituti di Cortina D’Ampezzo, 2019); o) “Competenze relative ai contenuti e ai processi di insegnamento-apprendimento-Laboratorio Expert Teacher” (Convegno internazionale “Didattiche 2022”, Erickson).

5. Relazioni e gestione della classe

Si inseriscono in questo filone le seguenti attività: a) Corsi di formazione sul tema “Relazioni e gestione della classe” (Dipartimento Istruzione della PAT, 2006-2007); b) corsi di formazione sul tema “La dimensione relazionale nella funzione docente” (Dipartimento Istruzione della PAT, 2007-2008); c) corsi di formazione sui temi “La gestione delle dinamiche di classe” e “La dimensione relazionale nella funzione docente” (Dipartimento Istruzione della PAT, 2008-2009); d) relazione sul tema “La gestione della classe” (Convegno Internazionale Erickson, 2011); e) formazione sul tema “Strumenti e atteggiamenti per gestire efficacemente la classe” (Istituto comprensivo di Predazzo-Tesero-Panchà-Ziano, 2012-2013); f) relazioni sul tema “La gestione della classe” (Istituto pedagogico di Bolzano e Istituto comprensivo di Vezzano, TN, 2012-2013); g) lezioni sul tema “Pedagogia speciale della gestione integrata del gruppo classe” (Corso di specializzazione per il sostegno UNITN, 2013-2014); h) lezioni sul tema “La gestione della classe in presenza di alunni con disturbi/difficoltà di apprendimento” (corsi PAS, UNITN, 2013-2014 e 2014-2015); i) docente nei corsi di formazione su “Gestione della classe e inclusione” (Istituti Valle del Noce, Istituto comprensivo Lavis e Rete Avisio. 2014-2015); l) lezioni sul tema “Pedagogia speciale della gestione integrata del gruppo classe” (Corso di specializzazione per il sostegno UNITN, anni accademici dal 2015-2016 al 2021-2022); m) relazione sul tema “Strategie inclusive per gestire classi difficili” (Convegno a Roma organizzato dall’Ordine degli psicologi del Lazio sul tema “La scuola inclusiva” , 2015); n) corso di formazione sul tema: “Strategie per gestire classi difficili” (Comprensivo di Cembra, 2015-2016); o) relazione sul tema “La gestione della classe in presenza di alunni con disturbi/difficoltà di apprendimento” (Master Erickson, 2016-2017); p) lezione sul tema “La gestione delle classi complesse” ( corso organizzato da IPRASE e Erickson, 2017-2018); q) relazione sul tema “La gestione della classe in presenza di problemi di comportamento/disturbi esternalizzanti” (Master Erickson, 2017-2018); r) corso di formazione sul tema “Strategie e tecniche per la gestione della classe complessa in un’ottica inclusiva” (IPRASE, 2019); s) corso di formazione sul tema: “Prendersi cura della relazione educativa, gestire la classe e favorire l’inclusione” (realizzazione di video per l’IPRASE, 2020); t) “Gestire la classe e i gruppi” («Summer school Expert Teacher», Centro Studi Erickson, 2022).

6. L’orientamento formativo

a) Relazioni e corsi di formazione su “Portfolio delle competenze e funzione tutoriale” nei seguenti istituti ed enti: 1) Scuole della rete di Fiemme e Fassa; 2) Comprensivo Trento 1; 3) ANP del Veneto; 4) Comprensivo Montecchio (Vicenza); 5) Comprensivo Trento 5; 6) Comprensivo Vigolo Vattaro; 7) Comprensivo “Regina Elena” di Rovereto; 8) Intendenza scolastica di Bolzano; 9) Provincia Autonoma di Trento; 10) Comprensivo di Levico; 11) Comprensivo “Manzoni” di Trento; 12) comprensivo di Collecchio, Parma; 13) comprensivo di Fondo; 14) comprensivo di Matterello-Aldeno; 15) comprensivo Rovereto est, dal 2004-2005 al 2005-2006; b) relazione su “Il portfolio delle competenze” (Expo-scuola, Padova, 2004); c) relazione su “Portfolio delle competenze e approccio Feuerstein” (Associazione “Connessioni”, Parma, 2005); d) relazione su “Il portfolio delle competenze” (Convegno Internazionale Erickson, Rimini, 2005); e) Direttore e docente del corso di perfezionamento in “Portfolio delle competenze e funzione tutoriale” (SSIS di Rovereto e nella rete degli istituti di Fiemme e Fassa, anni accademici 2004-2005 e 2005-2006); f) formazione genitori sui seguenti temi: “Stile educativo, autostima e rendimento scolastico”, “Genitori autoritari e genitori autorevoli”, “Internet e dintorni: come utilizzare i media, come difendersi”, “Situazioni di ordinario conflitto”, “Studiare: che fatica!”(Istituto comprensivo “Predazzo-Tesero-Panchià-Ziano, anni dal 2007-2008 al 2012-2013); g) “Formazione tutor”: formazione e supervisione di docenti delle quarte e quinte classi di tre licei della provincia di Trento, promosso dal Comitato Scuola-Università e dal Servizio per lo sviluppo e l’innovazione del sistema scolastico e formativo della PAT, 2007-2008; h) Incontri di formazione per direttori, formatori e tutor della Formazione Professionale sul tema “La responsabilità sociale dell’insegnante/formatore” (“Forma-Lab”, Mestre, 2019); i) sei webinar di formazione per docenti orientatori della scuola secondaria di primo grado sul tema “L’Orientamento Formativo” (IPRASE, 2021 e 2022); l) autore del sito Web “L’orientamento formativo”, sperimentazione on line rivolto alle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado del Trentino (IPRASE 2021-2022); m) due relazioni sul tema “Le soft skills” (VolontAttiviamoci della Val di Fassa, 2022); n) Laboratorio-webinar nell’ambito del progetto Iprase-Dipartimento Istruzione della PAT: La dimensione orientativa nelle esperienze di Alternanza Scuola-Lavoro.

Pubblicazioni

Suddivise in base alle sei direttrici sopra elencate.

Prima direttrice: Apprendimento e didattica della lingua madre (italiano)

· 1982: Teoria e prassi linguistica, “Scuola e didattica” n° 15, La Scuola, Brescia.
· 1983: “La competenza linguistica: ricerca teorica e prassi didattica, “Scuola e didattica” n° 18 e 19 (insieme con E. Kurlowicz).
· 1995: Il lettore in gioco, 1-2-3, Antologia italiana per la scuola media, Giunti, Firenze.
· 1996: Il gioco delle parole. Grammatica dell’italiano e della comunicazione. La Nuova Italia, Firenze.
· 1996: Il gioco delle parole. Il libro delle abilità. La Nuova Italia, Firenze.
· 1998: Parlare a scuola: dal feed-back al teach-back, in A. Santuari (a cura di), Lingue a scuola, Provincia Autonoma di Trento-IPRASE sezione ladina
· 2001-2: “Scuola e didattica”, Rubrica annuale di italiano classe 2° (10 articoli).

Seconda direttrice: Educare alla metacognizione e al comprendere

· 2001: Il mago di Kevin. Navigazione testuale e competenze linguistiche (Libro e CD-ROM), Edizioni Erickson, Trento.
· 2002: (coautore con Emilia Kurlowicz), Dalla parola alla frase, CD-ROM, Edizioni Erickson, Trento.
· 2007: Comprendere, Edizioni Erickson, Trento
· 2007: (coautore con Emilia Kurlowicz) Dalla frase al testo. Laboratori multimediali per imparare a comprendere (libro più CD ROM didattico), Edizioni Erickson, Trento.
· 2009: Dalla parola alla frase. Imparare a comprendere nella scuola primaria, Edizioni Erickson, Trento
· 2011: Videointervista su La produzione del testo scritto. Progettare e pianificare i testi scritti, in Facciamo il punto su… Disgrafia e disortografia, a cura di Ianes D. - Cisotto L.- Galvan N., Edizioni Erickson, Trento.
· 2013: Trama, storia, intreccio. Comprendere e analizzare un testo narrativo, in Insegnare domani. Prova orale (a cura di Ianes D. e Cramerotti S.), Edizioni Erickson, Trento.

Terza direttrice: Diversità, disabilità e inclusione

· 1984: Il deficit di lettura nella scuola media, “Psicologia e scuola” n°20, Giunti-Barbera, Firenze.
· 1999: Intelligenze, emozioni e apprendimenti. Le diversità nell’interazione formativa, (curatore, relazione introduttiva e relazione conclusiva), Edizioni Erickson, Trento.
· 2006: Le diversità degli alunni. Utilizzare le differenze cognitive e affettive per l’apprendimento, Edizioni Erickson, Trento.
· 2013: Diversità come risorsa, in Alunni con BES, a cura di Ianes D. e Cramerotti S., Edizioni Erickson, Trento.
· 2015: “Individualizzare e personalizzare nel rispetto di stili e intelligenze differenti”, in Bes a scuola.I 7 punti chiave per una didattica inclusiva, Le Guide Erickson, Trento
· 2019: “Il valore delle differenze”, in Canevaro e Ianes, Un altro sostegno è possibile. Pratiche di evoluzione sostenubile ed efficace, Edizioni Erickson, Trento.
· 2020 e 2022: Collaborazione al volume TFA Sostegno. Prova scritta di ammissione.Tutti i livelli scolastici, a cura di Ianes D. e Cramerotti S., Edizioni Erickson, Trento.

Quarta direttrice: Principi e strategie della didattica

· 1982-3: “Scuola e didattica”, Rubrica mensile di storia classe seconda.
· 1984: Riparliamo di creatività. Alcuni spunti, “Scuola e didattica” n° 18.
· 1985: La creatività logico-scientifica, “Scuola e didattica” n° 19.
· 1990: L’immaginario e la scienza (insieme con G.Bonani), Provincia Autonoma di Trento.
· 1999: Le opzioni e i tempi in un curricolo flessibile. Prove tecniche di autonomia in una scuola media del Trentino, Provincia Autonoma di Trento-IPRASE (curatore).
· 2003: (coautore con Dario Ianes), Formare una testa ben fatta. Edgar Morin entra in classe: giochi di ruolo e didattica per problemi, Libro più CD, Edizioni Erickson, Trento.
· 2015: Intervenire su una didattica insoddisfacente. Studio di caso, in Dirigere domani, a cura di Ianes D. e Cramerotti S., Edizioni Erickson, Trento.
· 2021: “Una testa ben fatta, in classe” (con D. Ianes), collaborazione al volume Cento Edgar Morin, a cura di Mauro Ceruti, Mimesis, Milano.

Quinta direttrice: Relazioni e gestione della classe

· 2007: Intervista sul tema “Il mestiere dell’insegnante”, rilasciata a “Didascalie”, n. 2, febbraio 2007.
· 2011: Dica trentatré, in Giorni di scuola. Pagine di diario di chi crede ancora, a cura De Mauro T. e Ianes D. , Edizioni Erickson, Trento.
· 2011: La gestione della classe. Autorappresentazione, autocontrollo, comunicazione e progettualità, in collaborazione con Dario Ianes, Edizioni Erickson, Trento.
· 2016: Classi difficili, insegnanti in crisi. Come motivare allo studio la generazione touch screen, in “Nuovo Gulliver News” n°172.
· 2016: L’insegnante resiliente e la gestione dei conflitti, in “Nuovo Gulliver News” n°173.
· 2016: Leadership efficaci, in “Nuovo Gulliver News” n°175.
· 2019: La gestione della classe, in Insegnare domani, Sostegno, Scuola dell’infanzia e primaria, a cura di Ianes D. e Cramerotti S., Edizioni Erickson, Trento.
· 2019: Gestire la classe e i gruppi, in Il manuale dell’expert teacher, a cura di Ianes D. e Cramerotti S., Biancato L. e Demo H., Edizioni Erickson, Trento. · 2024:La gestione efficace della classe. Autocontrollo, comunicazione, progettualità e soft skills, Edizioni Erickson, Trento

Sesta direttrice: L’orientamento formativo

· 2004: Il portfolio delle competenze (scuola media), Edizioni Erickson, Trento.
· 2005: Il portfolio delle competenze. Scuola primaria, Edizioni Erickson, Trento
· 2021-2022 e 2022-2023: OrientFormat, piattaforma on line per l’orientamento formativo, per studenti delle seconde e terze classi delle scuole secondarie di primo grado del Trentino